Biometria del volto
Integra nelle tue applicazioni l’affidabilità e la precisione delle migliori tecnologie di riconoscimento facciale
Le tecnologie di biometria del volto sono applicabili in diversi settori, per esempio nel miglioramento di applicazioni di sicurezza pubblica e aziendale.
Analisi di video
La biometria del volto consente il riconoscimento di volti noti nei video di sorveglianza.
Autenticazione del cliente
Integra funzioni di autenticazione rapida e sicura nelle tue applicazioni.
Audience Intelligence
Con la biometria del volto ottieni dati sul tuo audience nel rispetto della privacy.
Sicurezza pubblica
Gestisci la sicurezza di aeroporti, stazioni e aree pubbliche con l’identificazione dei volti.
Tecnologie di biometria del volto
Come funziona la biometria del volto?
Il processo biometrico avviene in due momenti diversi. Prima, il sistema acquisisce i dati biometrici del soggetto e ne crea un modello. In seguito, inizia la fase di riconoscimento vero e proprio.
Approfondimento: cosa sono i dati biometrici e cosa implicano in termini di legge sulla privacy (Gdpr)?
In che modo avviene il riconoscimento nei sistemi di biometria del volto?
Nei sistemi di biometria del volto, il riconoscimento facciale può avvenire in due modi:
- verifica del volto. In questo caso, il sistema confronta i dati biometrici dell’utente con il modello registrato per quello stesso utente. Ciò avviene, per esempio, nei sistemi di autenticazione e autorizzazione di transazioni.
- identificazione del volto. In questo caso, invece, il sistema confronta i dati biometrici dell’utente con tutti i modelli registrati. Ciò avviene, per esempio, nelle applicazioni di sicurezza pubblica o di analisi di video.
ccEngine FF SDK – Face Finder
Aggiungete alle vostre applicazioni un Face Finder veloce e preciso, per localizzare oggetti in un’immagine. Configuratelo per il riconoscimento facciale o di altri oggetti, come le ossa in una radiografia.
L’SDK per la biometria del volto si basa su una serie di istruzioni che danno come risultato il numero degli oggetti-obiettivo trovati nell’immagine corrente, la posizione di ogni punto per ogni maschera e, se disponibile, una stima della posa 3D dell’oggetto.
ccEngine VF3D SDK – Generatore di volti virtuali
Generate volti virtuali 3D partendo da una foto frontale, attraverso modelli statistici in 3D. Le immagini sono ottenute tramite rendering e non con apparecchio di acquisizione.
- generazione di nuove immagini di volti in diverse condizioni di posa e illuminazione per vedere maggiori dettagli del volto da altri di punti di vista (applicazioni per la polizia, realtà aumentata, ecc.)
- generazione di template biometrico del volto: la generazione di volti virtuali aiuta i principali algoritmi di riconoscimento facciale, rendendoli più robusti alle variazioni di posa e illuminazione.
ccEngineZS SDK – Zone Screening
La biometria del volto permette di incrementate la sicurezza di un’area (aeroporti, stazioni, ferroviarie, ecc.) con un insieme completo di strumenti biometrici.
ccEngineZS SDK individua i volti tramite telecamere e monitora le identità per utilizzo a scopi di riconoscimento e identificazione. Il sistema può essere addestrato per identificare un soggetto specifico all’interno di un database di volti.
L’architettura di ccEngine ZS utilizza le funzioni proprietarie di ccEngine FF, ccEngine FR, ccEngine VF3D e ccEngine ICAO.
ccEngine AI SDK – Audience Intelligence
Ottenete dati sull’audience (sesso, età, etnia, tempo d’attenzione, numero di persone) per uso immediato e data mining sugli utenti.
ccEngine AI analizza in tempo reale le immagini di webcam o altri apparati.
- Misura dell’audience: conteggio delle esposizioni reali al messaggio e del tempo d’attenzione
- Message Targeting: mostrate il messaggio giusto al pubblico target, grazie all’estrazione di informazioni sull’audience in tempo reale
- Attention Attraction: mostrate più spot pubblicitari al vostro pubblico, catturando e prolungando la sua attenzione con un’applicazione basata sul riconoscimento del volto.
ccEngine ICAO SDK – Verifica dell’immagine a norma ICAO e ISO/IEC 19794-5
Lo standard internazionale ISO/IEC 19794-5 descrive formato, condizioni e attributi digitali dell’immagine del volto, facilitando lo scambio dei dati e migliorando l’accuratezza del riconoscimento facciale in una vasta gamma di applicazioni per:
- controllo visivo di volti umani
- verifica da parte di un operatore dell’identità per mezzo di comparazione di immagini di volti
- identificazione digitale automatizzata (one-to-many search)
- verifica digitale automatizzata del volto (one-to-one match)
ccEngine ICAO trova il volto in immagini 8-bit in toni di grigio o da 24-bit RGB, e controlla esigenze di scenario, caratteristiche fotografiche e geometriche.
ccEngine FR SDK – Face Recognition
Con questo kit di sviluppo integri nelle tue applicazioni tutti i moduli necessari per costruire e comparare template biometrici:
- Face Detection: trova posizione e dimensione del volto nell’immagine
- Face Normalization: ruota e scala l’immagine del volto, marcando il punto di interesse morfologico su tutta l’area del volto.
- Feature Extraction: seleziona le caratteristiche rilevanti dall’immagine normalizzata per massimizzare il riconoscimento.
- Biometric Template Creation: un motore statistico allenato processa la template vettoriale estratta. Il “feature vector” è ridotto ad uno più piccolo che descrive l’identità dell’utente.
- Biometric Template Matching: il riconoscimento e la verifica del volto sono basati sulle differenze tra template biometrici.
applicazioni di biometria del volto
Biometria del volto, biometria vocale e crittografia dei dati
La biometria del volto consente di migliorare l’efficacia delle applicazioni di tutela dell’interesse pubblico, per esempio la sicurezza degli aeroporti, delle stazioni ferroviarie e delle aree ad alto transito.
Ma non solo, il riconoscimento facciale consente anche l’autenticazione di lavoratori e utenti all’interno di sistemi aziendali o banche.
Crea sistemi di autenticazione e autorizzazione di transazioni sicuri e precisi, utilizzando la biometria del volto in combinazione con le tecnologie di biometria vocale.
Inoltre, è possibile aumentare la sicurezza delle proprie applicazioni nel momento del trasferimento di dati, archivio di documenti e crittografia.
Scopri la suite di componenti per la protezione dei dati di SecureBlackbox.
Sei uno sviluppatore? Oltre alla biometria del volto, distribuiamo tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione:
Biometria vocale
Comandi vocali
Sicurezza
SecureBlackbox è una suite di componenti per crittografia, archivio e trasferimento sicuro dei dati. Per .NET, Java, C++ e altri.
OmniPage OCR
Con OmniPage integri il riconoscimento del carattere nelle tue applicazioni. Disponibile per Windows, Linux, Mac, Android, iOS.
Contattaci
Hai bisogno di una consulenza personalizzata? Da oltre 15 anni il nostro team di esperti ti aiuta a realizzare i tuoi progetti.
info@byteway.it
02 3809 3651
Via Giovanni da Udine 34, 20156 - Milano
Fatti ricontattare
Cliccando "Invia" acconsenti al trattamento dei dati inseriti. Ai sensi del GDPR, li utilizzeremo solo per gestire la richiesta inviata tramite questo modulo. Trovi tutti i dettagli nella nostra privacy policy.